top of page
HOME
Home

INVESTIRE IN AZIENDE AD ALTO POTENZIALE

CON RITORNI CONCRETI
E UN PERCORSO DI VALORE CONDIVISO

Coinvolgiamo direttamente gli Investitori nella selezione delle scale-up più promettenti
creando valore con
CAPITALE, COMPETENZE e NETWORK

scale-up: è un'impresa che
dopo aver superato la fase iniziale di startup 
e aver validato il proprio modello di business
sperimenta una crescita esponenziale
 

"

"

MISSIONE

InvestorClub connette i Family Office in club deal esclusivi su scale-up europee ad alto potenziale, creando diversificazione patrimoniale su asset concreti, strategici e non correlati.

Il nostro modello va oltre il capitale: promuoviamo il coinvolgimento attivo, non solo nella governance, ma nella costruzione stessa del deal. 
Trasformiamo ogni investimento in un’esperienza di apprendimento sul campo, dove si comprendono a fondo le logiche di M&A, SPV, patti parasociali e l’impatto ESG sulle strategie aziendali.

Ogni operazione combina capitale, network e competenze familiari, per generare crescita e preparare l’exit sin dal primo giorno.
 

IRR è la metrica con cui misuriamo il ritorno. 
L’impatto generazionale, relazionale e reputazionale
è il vero valore che lasciamo alle prossime generazioni

"

"

Missione

CHI SIAMO

InvestorClub è una società specializzata nella gestione di club deal di investimento dedicati a Family Office ed investitori qualificati.
Il nostro obiettivo è semplice e ambizioso: selezionare scale-up europee con potenziale di crescita eccezionale e creare le condizioni per exit di successo in un orizzonte temporale definito.
Il nostro team unisce competenze in private equity, venture capital, M&A e management di scaleup.

fabiobl1_BW_squared.jpg

FABIO BLANDINO

Managing Partner

Dopo l'esperienza in ClubDealOnline, dove in un anno gestisce una raccolta complessiva di 3.2M di EUR, co-fonda InvestorClub.

​

Dal 2015 dedicato all'ecosistema startup.
Investitore accreditato presso Angelist e YCombinator in Silicon Valley.
Fa parte dell’acceleratore londinese iStarter quale Equity Partner.


E’ stato presidente di “Angels for Innovation”, associazione di “Business Angels” attiva nell’investimento in startup.

​

Master in Marketing presso la SDA Bocconi con 20 anni di esperienza in Microsoft dove ha ricoperto vari ruoli.

Master Family Office Executive presso Politecnico di Milano  School of Mngmt con votazione 110/110 cum laude

Patrizia.jpg

PATRIZIA TAMMARO SILVA

Managing Partner

Founder di PHI42, società dedicata a seguire scale-up innovative nel percorso di crescita verso IPO, annovera fra queste H-Farm di cui ha seguito il processo di IPO.


Investor Relation Officer di D-Orbit e azionista della societa Biotech Diamante, ha iniziato nel 1999 presso l'OCSE a Parigi per poi passare in Fidelity e successivamente in JPMorgan come Head of Istituational Sales.

​

Patrizia ha conseguito un master in management e diplomazia presso l’Università di Westminster e una laurea in affari internazionali presso l’Università Americana di Parigi

1520341851561.jpg

MATTEO BASILICO

Investment Manager

Matteo è responsabile della selezione delle ScaleUp e del processo di collocamento.

​

Dopo e durante il conseguimento del master in Business Administration and Law presso l’Università Bocconi, ha maturato esperienze professionali in Accenture, Open Financial Communication Srl e nell’ambito della consulenza amministrativa e fiscale.

​

oltre la semplice intermediazione di capitale
costruiamo relazioni di lungo periodo e 
contribuiamo attivamente alla creazione di valore

"

"

Chi Siamo

LA NOSTRA FILOSOFIA DI INVESTIMENTO

Crediamo che un buon investimento non inizi con un bonifico, ma con una conversazione.
 

Il nostro lavoro non è “decidere per te” dove mettere il tuo capitale, ma offrirti tutte le informazioni e i contatti necessari per decidere in autonomia e con piena consapevolezza.

 

Meno deal, ma migliori. In un mercato affollato di opportunità, selezioniamo solo scale-up capaci di diventare leader globali, con modelli di business scalabili e una strategia di exit definita.
Questo è il nostro approccio di cherry picking: analisi rigorosa, filtri severi, visione di lungo periodo.

 

I numeri non bastano. Crediamo nelle relazioni. Per questo creiamo occasioni di incontro diretto tra Investitori e top management delle aziende target. Potrai valutare di persona la solidità del team, porre domande, verificare la credibilità della strategia.

 

Ogni deal è costruito con un’exit strategy chiara: IPO, trade sale a player strategici o cessione a fondi di growth equity.
Non lasciamo nulla al caso:
la pianificazione dell’uscita è parte integrante della due diligence.

 

Infine, InvestorClub è anche una rete di Family Office.
Ognuno porta il proprio know-how, le proprie relazioni e competenze specifiche. Questo patrimonio collettivo diventa una leva potente, capace di accelerare la crescita delle aziende in portafoglio e creare nuove opportunità per tutti i membri

Il ritorno economico è importante.
Ma l’eredità che costruiamo insieme
– generazionale, relazionale e reputazionale –
è ciò che ci distingue

"

"

Filosofia

COME OPERIAMO

Il nostro processo è costruito per mettere i Family Office al centro di ogni decisione. 
Non proponiamo deal preconfezionati: creiamo occasioni per valutare insieme, confrontarsi e decidere sulla base di dati concreti e relazioni dirette.
Ogni operazione parte da una selezione rigorosa. 
Non ci limitiamo a leggere le slide di un pitch: entriamo nel merito del conto economico, della solidità dei ricavi, della qualità della marginalità e della struttura finanziaria. Analizziamo le pipeline commerciali, i contratti firmati e, soprattutto, valutiamo le
capacità straordinarie del founder e del suo team. 
Crediamo che la leadership sia spesso il fattore determinante di un’azienda destinata a crescere in modo esponenziale.
Durante la fase di valutazione, i
Family Office sono coinvolti direttamente. 
Organizziamo sessioni di Q&A con i CEO, meeting di approfondimento con i responsabili di area e workshop tematici. 
Questo approccio consente di andare oltre i numeri e comprendere realmente il potenziale di crescita, le criticità e le opportunità di ogni target.
Una volta identificata l’opportunità, strutturiamo l’operazione tramite veicoli dedicati (SPV) e patti parasociali chiari, tutelando l’allineamento degli interessi tra investitori e management. 
Sin dall’inizio definiamo
scenari di exit concreti – IPO, trade sale o acquisizioni da parte di fondi – così che il percorso sia chiaro a tutti i partecipanti.
Il risultato è un processo che combina
analisi tecnica, valutazione umana e collaborazione strategica, dove il capitale investito si arricchisce del valore di un network di pari, capace di influenzare positivamente la traiettoria di crescita delle aziende in portafoglio.

Mettiamo gli investitori al centro: 
selezione, coinvolgimento, e strategie di exit chiare. 
Creiamo valore attraverso capitale, competenze e network qualificato

"

"

Come Operiamo

PORTFOLIO

Portfolio
Contatti

seguici su:

  • LinkedIn
default_edited.png
bottom of page